mercoledì 1 dicembre 2010

il mio primo post!

wow! Il mio primo blog!
E' ormai deciso che viaggiare mi piace, che studiare all'estero è la più bell'esperienza che abbia mai fatto, mi sembra ormai il momento di iniziare a documentare. Ha senso scrivere un diario di viaggio senza nessuno che lo legga?.....Naaaa! 
E ormai facebook è oberata di foto, tant'è che si fa un sacco di confusione. Di scrivere mail/newsletter multidestinatario non ho voglia, è sono anche piuttosto sterili direi. Qui invece posso anche postare le foto! Da amante dell'ordine come sono... si si, mi piace, e blog sia!

Eccomi qui, questa sono io! Carina vero? ;-) La foto è fresca fresca di una settimana fa, presa nella mia nuova cameretta a Bamberg, con il mio bel sorrisone che mi caratterizza. D'altra parte qui i sorrisi escono spontanei, è tutto una meraviglia! 
La stanza dove mi trovo è grande e ben ammobiliata, la più bella che abbia mai avuto da quando ero piccola...! 
Si affaccia sul parcheggio delle bici (quindi in qualsiasi momento posso vedere la mia piccola), illuminata la mattina e non sento i rumori delle feste notturne nel dormitorio. Divido il mini-appartamento con una ragazza tedesca deliziosa, che ha anche lei la sua stanza, quindi abbiamo cucina e bagno in comune. Ci siamo trovate alla perfezione e andiamo d'accordissimo, potrebbe diventare anche una cara amica... chissà?! Ecco, ne metto anche la foto qui sotto:
Il dormitorio si chiama COE, ovvero Collegio Oecumenicum, ma di religioso ha solo una mini-cappella. E' un edificio nuovo in mezzo a due sedi universitarie di economia, a due passi da dove ho lezione ogni giorno, COMODO... all'interno ci sono quattro piani di mini-appartamenti divisi in tre corridoi e per ogni piano ci sono due cucine comuni, dove ci sono anche dei forni! Il dormitorio ha la lavanderia, la biblioteca autogestita, una sala tv (con una tv enorme) due sale per organizzare feste, una mensa/spazio ricreativo, una sala lettura con terrazza... tutti questi spazi sono stati creati apposta per facilitare la socializzazione e,  come se tutto questo non fosse sufficiente, ci sono addirittura dei tutor che si occupano di organizzare feste, cene internazionali, azioni sociali.. allo scopo di farci fare amicizia e mantenerci attivi :-)

Nessun commento:

Posta un commento