Allora allora, oggi si parla un po' della città che mi sta ospitando: Bamberg.

Bamberg si trova nella Baviera del Nord, in una regione che si chiama Franconia (superiore). Fin dal mio arrivo sono stata subito avvisata di questa piccola caratteristica regionale, infatti i Franconi si sentono una popolazione assolutamente diversa dai bavaresi, per motivi di lingua, tradizioni e geografia; addirittura c'è una corrente politica secessionista che si sta muovendo già da qualche tempo (ma con scarsi risultati) al fine di rendere l'area autonoma dal Land bavarese. In realtà, a parte una sfumatura dialettale, agli occhi di uno straniero questa "grande differenza" non si percepisce e,
triestini non me ne vogliate, ma questi provincialismi a me non piacciono.
In questa zona detta in tedesco "Obenfranken" viene prodotta moltissima birra, di cui Bamberg ne è regina: 8 birrifici, con la produzione di un tipo di birra particolare, affumicata, detta "Rauchbier", che accidenti a me non ho ancora avuto occasione di provare. Quindi, se già la Germania è famosa per la birra, beh, io ci sono proprio finita dentro! Piccola curiosità: la mia coinquilina viene proprio da Kulmbach, dove viene prodotta la Kulmbacher Bier!
La città è una città universitaria, piccola ma molto molto carina: il centro è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e devo dire che hanno fatto proprio bene! Posto qualche foto così vi fate un'idea.
 |
obstmarkt, zona università-centro |
 |
kleine Venedig |
Nessun commento:
Posta un commento