è così è successo al ballo di ieri sera: biglietti presi in anticipo di due settimane, vestito nuovo per l'occasione, capelli acconciati di fresco, bigiotteria dedicata... (ero davvero uno schianto ;-) ) per poi ritrovarci in una saletta triste, senza decorazioni, SENZA NEANCHE UNA BIBITA, con qualche biscottino giusto per tenerci buoni. Musica un po'buttata lì... eravamo tutte davvero deluse.
L'idea era nata dal fatto che nell'edificio dove si tengono di solito le lezioni (Feki) ogni anno si organizza un ballo elegante, una cosa davvero seria, tipo ballo di fine anno americani. Dicono che merita sul serio e i biglietti vanno a ruba, tant'è che una ragazza che non era riuscita a procurarseli aveva deciso di organizzare un ballo alternativo nella saletta del coe e ha cominciato a pubblicizzare la vendita dei suoi biglietti a 2 euro. Anche questi sono andati a ruba, ma lei non accettava più di 50 persone vista la grandezza della saletta, e tanti sono rimasti a bocca asciutta. Ribadiva in ogni suo messaggio che c'era un dress-code da rispettare, quindi vestito e cravatta per i maschi e vestito elegante lungo o corto per le femmine. Insomma, sembrava una cosa super-figa! E così via tutte a comprare i vestiti per l'occasione... perchè ovviamente chi mai s'era pensato di portare un vestito elegante in erasmus?
![]() |
i figoni! |
E a fare le prove in camera di Diana, e le altre a farsi piastrare i capelli... per poi arrivare super tirate e vedere che c'era chi il dress-code proprio non sapeva cos'era!! maschietti con jeans e camicia a quadri! ragazze con vestiti a fiori, stile contadinella! C'era ovviamente anche chi si era vestito bene, ma la mescolanza faceva perdere tutto il fascino alla cosa. E questa stupidella di organizzatrice che tanto aveva ribadito il dress-code, invece di rimandare indietro chi non l'aveva rispettato si preoccupava solo di guardare che chi entrava avesse il biglietto... si ma i nostri 2 euro dove erano finiti? sul tavolo c'erano due stuzzichini che al discount con 5 euro aveva preso tutto... da bere non c'era niente, la musica era arrangiata con un portatile... ha fatto un profitto netto di 90 euro: Furba e disonesta! Poi all'inizio la saletta era quasi vuota, dopo un po' è arrivata un po' di gente: tutti erasmus! per carità, gente anche simpatica.. ma adesso ho voglia di conoscere gente un po' nuova, tedeschi! L'unico lato positivo della serata è che prima di andare alla festa avevamo mangiato tutti insieme: tartine con salsa tonnata e pomodoro (Diana) e pasta con i gamberi (io), almeno quello è stato un successo!
![]() |
cena a base di pesce :-) |